Skip to main content

Dopo essere stata scelta per i sistemi di bike sharing nelle maggiori nazioni e capitali della ciclabilità europee, dal Regno Unito a Stoccolma, da Berlino a Danzica, VAIMOO è finalmente ritornata a casa per contribuire alla crescita della mobilità sostenibile del proprio territorio con un sistema di bike sharing completo.

È ora attivo, infatti, il servizio di bike sharing della città di Bari con un parco bici iniziale composto da 100 biciclette tradizionali e 100 elettriche (a pedalata assistita) che arriveranno fino a 730 bici nell’arco dei prossimi anni e 50 stazioni di parcheggio, che si espanderanno a 120 con l’entrata a regime del servizio.

Il progetto fa parte di una serie di iniziative che mirano a rafforzare la cultura della mobilità urbana sostenibile nella città di Bari, avvicinandola così agli standard delle grandi città italiane ed europee.

“Bari è cresciuta ed ha maturato una nuova sensibilità rispetto alla mobilità, all’ambiente e a queste nuove possibilità che possono migliorare la qualità della vita di ciascuno di noi”, queste le parole del sindaco Antonio Decaro all’evento di inaugurazione del servizio.

Il team VAIMOO ha lavorato costantemente per portare alla cittadinanza un sistema di bike sharing completo e modellato in base alle attuali esigenze di mobilità, al fine di offrire un servizio alternativo all’uso dell’auto privata quando non strettamente necessario.

Inoltre, la squadra di VAIMOO si è occupata a 360° della progettazione e produzione delle bici elettriche e tradizionali, passando per lo sviluppo dell’App per gli utenti finali sino alla realizzazione dei materiali informativi e delle stazioni di parcheggio.

In foto: il Sindaco di Bari Antonio Decaro; una parte del team VAIMOO con l’Assessore alle Infrastrutture, Opere Pubbliche, Mobilità Sostenibile e Accessibilità Giuseppe Galasso.

“Siamo orgogliosi del lancio del nostro servizio di bike sharing nella meravigliosa città di Bari – ha proseguito Matteo Pertosa, CEO e Fondatore di VAIMOO – Siamo particolarmente fieri che tutte le componenti del servizio, dalle bici utilizzate al software, siano prodotte e sviluppate in Italia e che a farlo siano stati ingegneri pugliesi di talento. Bari sarà, infatti, l’unica città italiana a vantare un servizio di bike sharing totalmente prodotto da propri conterranei. Un segnale importante e un contributo significativo all’economia locale. Sarebbe bello poterlo fare a livello territoriale più esteso, includendo tutti i Comuni dell’area metropolitana.”

È una sfida importante e la strada è ancora in salita, il costante impegno del team VAIMOO è focalizzato all’implementazione e monitoraggio del servizio offerto in ottica di continuo miglioramento.

Per tutte le informazioni relative al servizio e per scaricare le App è possibile visitare la pagina web dedicata al servizio Bike Sharing di Bari.

Approfondimenti

White Paper
Micromobilità e Trasporto Pubblico: l'opportunità per ridurre l'uso di auto

Disponibile per il download