Questo white paper è rivolto agli operatori di micromobilità e di trasporto pubblico, nonché alle municipalità. Lo scopo è evidenziare il bike sharing elettrico come risorsa per l’attuale esigenza di trasporto urbano nello scenario post-pandemia, che ha visto incrementare e consolidare la necessità di multimodalità e interoperabilità. Questi ultimi sono presupposti essenziali per consentire la crescita dell’adozione dei sistemi di trasporto pubblici, che grazie alla micromobilità possono ampliare la propria offerta includendo il primo e ultimo miglio, a tutto vantaggio della sostenibilità economica e ambientale.
Una volta ricostruito il contesto ed esplorati i trend d’evoluzione, il documento si focalizza sul ruolo dei sistemi di Bike Sharing Elettrico che fanno da trait d’union tra differenti esigenze di inclusività, quali: coinvolgimento di un cluster più ampio in termini di età; raggiungibilità delle zone periferiche; copertura di lunghe distanze, distanziamento sociale. Inoltre, questo lavoro fornisce consigli pratici per gli operatori affrontando l’argomento della multimodalità con le e-bikes in una prospettiva di sostenibilità.
Scarica la tua copia
Inserisci un indirizzo mail valido per ricevere il documento nella tua casella di posta.
Noi rispettiamo la tua privacy. Cliccando su “Continua” fornisci il consenso alla trasmissione dei tuoi dati al Team VAIMOO che potrebbe inviarti materiale promozionale su prodotti e servizi relativi alla tua area di riferimento e conformi alla politica sulla privacy. Il diritto di richiesta di cancellazione dei propri dati è sempre attivo, così come la disiscrizione dalla Newsletter cliccando sul link di disattivazione presente nella Newsletter ricevuta. Per ulteriori informazioni in merito a come processiamo e monitoriamo i tuoi dati, sulla politica di privacy e le opzioni disponibili clicca qui.